Otto eventi per sette giorni per tutta l’estate. Il consorzio di promozione turistica “ConChioggiasì” – cui anche Darsena Le Saline aderisce – punta su un calendario nuovo di iniziative con proposte che si ripetono ogni sette giorni per dar modo a tutti i turisti, ma anche ai residenti, di poterle gustare. Dalla caccia al tesoro in pescheria alle pedalate alla scoperta del territorio, dalle escursioni in bragozzo al “bacaro tour”.
Il programma intitolato “Sette giorni di emozioni nella laguna di Venezia” partirà da sabato 16 giugno per chiudersi il 31 agosto. Il lunedì, con partenza alle 20.30 da viale Umbria, si proporrà una gita in trenino a spasso per la città (gratis per i bambini); il martedì mattina, con ritrovo alle 9.45 al bar da Baldin di Sant’Anna, una passeggiata naturalistica di due ore all’interno della riserva di Bosco Nordio; il mercoledì, con ritrovo alle 20.30 di fronte all’isola del Buon Castello nel centro storico di Sottomarina, un’escursione notturna a bordo del bragozzo Ulisse per conoscere il fascino della laguna e dei canali interni; il giovedì, con ritrovo alle 17.30 davanti alla chiesa di San Giacomo, il “bacaro tour”, una passeggiata pomeridiana di due ore e mezza per scoprire il centro storico di Chioggia attraverso la degustazione di aperitivi e cicchetti tipici; il venerdì, con ritrovo alle 20.45 ai murazzi di Sottomarina, una passeggiata notturna per il centro storico di Sottomarina, tra i murazzi, l’esterno del Forte di San Felice e la diga; il sabato, con partenza alle 9.30 da piazzetta Granaio, una caccia al tesoro in pescheria e una visita al museo civico della Laguna sud, alla sera, con ritrovo alle 20 davanti il museo, il tour “Chioggia insolita” alla scoperta dei miti e delle leggende cittadine; la domenica, con partenza alle 9 da San Martino, una corsa o passeggiata dinamica per scoprire la città senza dimenticare l’attività fisica. «Abbiamo fortemente voluto questo progetto», spiega la presidente del consorzio, Silvia Vianello, «dopo 30 anni di esistenza vogliamo adeguarci a quelle che sono le esigenze del nuovo turismo offrendo ai nostri ospiti una serie di proposte in grado di emozionare. Ci rivolgiamo a un pubblico adulto, ma anche alle famiglie con i bambini con vari tipi di escursione a carattere ambientale, storico ma anche ludico».
Tutti gli appuntamenti vanno prenotati almeno 24 ore prima, contattando dalle 9 alle 13 il consorzio allo 041401846 o recandosi nella sede in via Cassiopea 33. Possibile prenotare anche online sul sito www.chioggiavenezia.com, per l’appuntamento sportivo della domenica mattina i biglietti possono essere acquistati anche nelle direzioni dei bagni Lungomare e del campeggio Adriatico.