In osservanza al Regolamento Europeo 679/16 (GDPR), Le forniamo le dovute informazioni in merito al trattamento dei dati personali da Lei forniti.
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Ai sensi dell’Art. 4 comma 7 del GDPR, è Sporting Club Marina di Chioggia con Sede Legale in Isola Morin n. 2, 30015 Chioggia (VE), tel. +39 041.400530, fax +39 041. 5500655, P. IVA 02297420271.
- FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, BASE GIURIDICA E PERIODO DI CONSERVAZIONE
- Esecuzione del contratto
I dati trattati sono sinteticamente:
- Dati identificativi di persone fisiche: tipo nome e cognome, C.F., date di nascita, residenza, numeri di recapito telefonici ed indirizzi elettronici, nonché dati di minori, P. IVA, dati bancari ecc.
- I dati che ci sono stati forniti saranno trattati per finalità relative all’esecuzione del contratto, in particolare:
- Locazione specchio acqueo temporanea o annuale;
- servizio gru per alaggio/varo, carico/scarico da/a trasporto, sbarco e imbarco motore, alberaggio/disalberaggio;
- posizionamento su invaso o puntellature;
- rimessaggio di breve o lunga durata;
- sigillatura invernale con polietilene termo-restringente;
- carenaggio;
- verniciatura e sostituzione prese a mare;
- sostituzione zinchi;
- lucidatura e lavaggio di scafo e coperta;
- trattamento teak;
- rinnovo opera viva tramite sabbiatura;
- refitting e riparazioni;
- installazione bow&stern-thrust;
- pulizia e sanificazione interni;
- rinnovo certificato di sicurezza;
- servizi comfort a terra;
- I dati di cui ai punti 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 sono assolutamente necessari per poter erogare i servizi e tutte le attività connesse, oltre che per rispettare le vigenti norme di legge (ad esempio in ambito fiscale) ed il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati stessicomporterebbe l’impossibilità di adempiere ad obblighi normativi e/odi assolvere ai compiti previsti da contratto.
- La base giuridica dei trattamenti di cui ai punti 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 si individua ai sensi dell’art. 6 lett.b, c, GDPR negli:
- Obblighi contrattuali;
- Normativa fiscale e altri obblighi a cui è soggetto il Titolare del trattamento.
- iv) Periodo di Conservazione: I dati forniti per le finalità di cui ai punti 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 saranno conservati per un periodo di 5 anni ai fini fiscali e di 10 anni ai fini civilistici dal termine del rapporto contrattuale.
- Attività di comunicazione ed aggiornamento dei servizi proposti dal titolare del trattamento previo suo specifico consenso.
I dati forniti con particolare riferimento a: mail, numero cellulare e telefono, indirizzo di residenza, potranno essere utilizzati dal titolare del trattamento per inviarLe materiale informativo relativo alle attività, circolari informative e/o materiale pubblicitario.
Dette comunicazioni potranno essere effettuate tramite invio di e-mail, telefono, ovvero tramite invio di materiale pubblicitario, presso il Suo domicilio.
Per tale finalità si rende necessario il Suo specifico consenso ai sensi dell’art. 6 lett. a),GDPR.
Il mancato conferimento e consenso per questa finalità ha come unica conseguenza quella di non poter effettuare le attività di comunicazione commerciale.
I dati forniti per le finalità suindicate saranno conservati per un periodo di massimo3 anni e, comunque, fino a revoca del Suo consenso che potrà essere fornito per tutte le modalità di contatto o solo per alcune semplicemente contattando il titolare tramite indirizzo di posta elettronica info@darsenalesaline.com.
- Interesse legittimo. Si ricorda che i dati forniti potranno essere trattati per la tutela di interessi legittimi del titolare tra cui la difesa in giudizio. Anche in questo caso si applicherà il principio di non eccedenza (art.6 lettera f); in tale caso i dati saranno conservati secondo il principio della pertinenza e non eccedenza per il tempo utile al perseguimento della specifica finalità.
In sintesi si ricorda che:
Per le finalità di cui alle lettere A e C non è necessario il consenso del soggetto interessato, mentre per la finalità di cui alla lettera B verrà richiesto il consenso, il quale rimane revocabile in qualunque momento.
- Diffusione, Eventuali destinatari o categorie di destinatari dei dati
- Diffusione: I dati non saranno diffusi.
- Soggetti che trattano i dati per conto del titolare del trattamento: i dati forniti saranno trattati esclusivamente da persone autorizzate al trattamento ed opportunamente istruite, oltre che tramite responsabili del trattamento legati al titolare da specifico contratto,a titolo esemplificativo (e non esaustivo):
- Studio Commercialista;
- Società di recupero crediti;
- Società di assicurazione del credito;
- Consulente legale;
- Altri professionisti(persone fisiche o giuridiche) che fornendo beni o servizi, operano per conto del Titolare (Responsabili o incaricati);
- Istituti Bancari per gestione incasso.
L’elenco aggiornato con gli estremi identificativi di tutti i Responsabili del Trattamento, potrà essere da Lei richiesto in qualunque momento al Titolare, che provvederà immediatamente a rendervelo disponibile.
Trasferimento: i dati non saranno comunque trasferiti fuori dal territorio UE.
Nell’ipotesi in cui per questioni di natura tecnica e/o operativa si renderà necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, il trasferimento dei dati personali, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del Regolamento. Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei Suoi Dati Personali basando tale trasferimento: (i) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea; (ii) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 del Regolamento; (iii) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa.
Comunicazione dei dati: i dati potranno altresì essere comunicati a Enti Pubblici, Forze di Polizia o altri Soggetti Pubblici e Privati, ma esclusivamente al fine di adempiere ad obblighi di legge, regolamento o normativa dell’unione europea.
Resta inteso che i dati trattati saranno esclusivamente quelli necessari per il raggiungimento della specifica finalità; ne consegue che i dati gestiti tramite terzi saranno limitati alla specifica finalità.
- Diritti dell’interessato Artt. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del GDPR
La informiamo dell’esistenza di diritto diaccesso ai dati personali, di rettifica, di cancellazione “diritto all’oblio”, di limitazione di trattamento, di opposizione al trattamento e di portabilità dei dati personali che La riguardano.
Il titolare del trattamento ricevuta la richieste deve rispondere entro un termine di 30 giorni prorogabile di due mesi se necessario fornendone motivazione. In particolare:
- Diritto di Accesso: è il diritto dell’interessato di ottenere conferma da titolare che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso di ottenere l’accesso;
- Diritto di rettifica e cancellazione: è il diritto dell’interessato di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e la cancellazione dei dati che lo riguardano (dati non più necessari per trattamento, in caso di revoca consenso, in caso di opposizione al trattamento, illiceità del trattamento, per adempiere ad un obbligo di legge, dati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione ai sensi art. 8.1 GDPR;
- Diritto di limitazione di trattamento:è il diritto dell’interessato di ottenere limitazione del trattamento nel caso in cui viene contestata esattezza dati, il trattamento è illecito, in caso di necessità per esercizio o difesa diritto in sede giudiziaria, in caso di processo decisionale automatizzato (art. 18 GDPR);
- Diritto alla portabilità: è il diritto a ricevere in un formato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e ha il diritto di ottenere il trasferimento dei dati senza impedimenti dal titolare ad altro titolare del trattamento (art. 20 GDPR).
La informiamo, inoltre, che Lei ha il diritto di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (art. 7, comma 3, del GDPR).
Ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, Le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Per tutte le sue richieste può contattare il titolare del trattamento tramitel’indirizzo di posta elettronica: info@darsenalesaline.com.