Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Chioggia rende noto che dal giorno 01/06/2022 al giorno 30/06/2022, l’Istituto Nazionale di Oceanografica e di Geofisica Sperimentale (O.G.S.) eseguirà un piano di monitoraggio che prevede: – attività di raccolta di organismi nativi (mitili) sulla struttura del Terminale di rigassificazione GNL di Porto Viro (RO) in corrispondenza del lato N/O e S/E, e presso le strutture del Campo Ada dell’Eni S.p.a.; – il campionamento dell’ittio e zooplancton, mediante impiego di una pompa alloggiata su un natante, in una stazione fissa a ridosso del Terminale; – l’indagine con ROV (Remotely Operated System) per l’acquisizione di filmati e immagini HD per lo studio di popolamenti ittici e delle comunità macro-bentoniche in sei punti di indagine, di cui quattro ricadenti all’interno dell’area di sicurezza del Terminale, e due aventi coordinate: SITO DISTANZA DAL GBS Sealine Lat. 45°05.015’ N – Long. 012° 32.983’ E CRCL Lat. 45°4.478’ N – Long. 012° 30.336’ E Le attività suddette verranno eseguite con i mezzi della società P&G Port Service Unipersonale S.r.l. di seguito riportati: M/B DIVINA matricola CI-3654; M/B DENEBOLA matricola CI-3860
Clicca qui per visualizzare l’ordinanza.