Ammontano a 4.905.000€ i danni censiti a Chioggia a seguito delle eccezionali avversità atmosferiche avvenuti dal 12 al 21 novembre 2019. Una cifra che riguarda solo imprese e privati, alla quale vanno aggiunti i danni al patrimonio pubblico che sono stati invece stimati dai tecnici comunali in 10.935.000 euro che, aggiunti ai danni subìti dalle aziende e dai privati cittadini.
Il territorio comunale, a partire dal giorno 12 novembre e nelle giornate successive, è stato interessato da fenomeni metereologici di straordinaria rilevanza, con una eccezionale alta marea, che nella notte tra il 12 ed il 13 novembre, ha toccato la punta massima di + 170 cm, provocando l’allagamento di tutto il centro storico di Chioggia e di parte del centro storico di Sottomarina. Gli allagamenti e le violente mareggiate hanno coinvolto, oltre che i centri storici anche l’intero litorale, con l’erosione pressoché totale dell’arenile sud, intaccando l’insediamento dunoso e provocando considerevoli danni in pregiudizio di molti stabilimenti balneari.
È così che la Giunta comunale, con la delibera n. 229 del 09.12.2019, ha dato mandato per l’apertura di un conto corrente per donazioni dall’Italia e dall’estero, che saranno dirette proprio al ripristino di quanto è stato danneggiato da questi eventi eccezionali.
Le donazioni si posso effettuare a mezzo bonifico bancario o versamento su c/c postale presso la Tesoreria comunale, con la causale “CONTRIBUTO EMERGENZA ACQUA ALTA CHIOGGIA”, ai seguenti riferimenti:
a) Conto Corrente bancario Comune di Chioggia- Servizio di Tesoreria presso Cassa di Risparmio di Venezia- Gruppo Intesa Sanpaolo – Filiale di Chioggia Corso del Popolo, 1227 – 30015 Chioggia (VE): IBAN IT 64 O 03069 20910 100000300043 BIC CODE: BCITITMM conto n.100000300043 ABI 03069 CAB 20910;
b) Conto Corrente Postale n. 13582309 intestato a Comune di Chioggia- Servizio di Tesoreria: IBAN IT 73 V 07601 02000 000013582309