La Sagra del Pesce di Chioggia, nata nel 1938 rappresenta l’evento ?folkloristico – gastronomico più atteso del Veneto.
La festa è dedicata ai sapori del mare e della laguna e alla riscoperta delle tradizioni dei pescatori. Per dieci sere, nella splendida cornice del centro storico di Chioggia, si potranno degustare i piatti tipici della cucina locale negli stand allestiti dalle associazioni locali che vi delizieranno con le ricette più classiche come il “saor”, il fritto misto con polenta, le “bibarasse in cassopipa”, le seppie in umido con polenta e le immancabili grigliate di pesce.
Non solo cucina ma anche spettacolo!
Ogni sera dalle ore 21.30, nei due palchi allestiti in Corso del Popolo, uno a Piazza Vigo e uno a Porta Garibaldi, si potrà assistere gratuitamente a spettacoli teatrali, musicali e cabaret.
‼GLI STAND‼ e come prenotare:
➡ Coop Sciabica – davanti Palazzo Morosini
cooperativasciabica@gmail.com – Telefono ☎ 339 3528987
➡ O.P. Fasolari – davanti al Municipio
Telefono ☎ 328 1492039
➡ Asi Ciao – davanti ufficio postale
asiciaogen@alice.it – Telefono ☎ 333 1357644
➡ Uisp Chioggia – davanti Banca Intesa Sanpaolo
infouispchioggia@gmail.com – Telefono ☎ 339 6175631
➡ Coop.va Vongolari – Campo San Martino
coop.vongolari@virgilio.it – Telefono ☎ 320 9657126
➡ Coop.va Impronta – Campo Duomo
impronta.scs@gmail.com – Telefono ☎ 366 9439228
inoltre… punto degustazione
Teatro e Musica – Cicchetteria Ciosota
info@teatro-musica.it – mareadentrochioggia@gmail.com